L’artiglio del diavolo è considerato dalla tradizione popolare particolarmente utile, soprattutto nelle situazioni che causano dolore e infiammazione come tendiniti, osteoartriti, artrosi, dolori legati al nervo sciatico e contusioni. L’arnica montana è una delle piante più note in erboristeria grazie ai suoi principi funzionali che possono apportare numerosi effetti benefici all’organismo. Nella tradizione popolare i preparati a base di arnica ed artiglio del diavolo rappresentano un valido rimedio per risolvere disturbi muscolari o articolari di natura reumatica o traumatica, per risolvere edemi e contusioni.